Chiunque avrà, almeno una volta, visto gettare del riso
addosso a una sposa. E’ un rito che trae la sua motivazione dal significato
simbolico dei cereali: fecondità prosperità. Il riso in particolare, col
candore dei suoi chicchi, presenta analogie con lo sperma e con la verginità.
E’ da notare anche l’omonimia con un atto rivelatore della
gioia, allegria: “Che il riso”, sembra augurare agli sposi quest’usanza
nuziale, “vi porti sempre riso, felicità”.
Significato divinatorio.
Ottimo anche nei sogni. Mangiarne prevede longevità e
abbondanza; comperarlo, aumento di patrimonio; cuocerlo, guarigione;
raccoglierlo, buona sorte.
Numero fortunato: 23, 25.
Fonte: Guida all'interpretazione dei sogni. Autori Vari.